A Firenze LA FESTA ANNUALE ANAP CON UN CONVEGNO SULLA TELEMEDICINA

da | 18 Nov 2022 | Novità | 0 commenti

COMUNICATO STAMPA

Il 19 novembre la festa annuale ANAP a Firenze a Palazzo dei Congressi con un convegno sulla telemedicina

Firenze, 18 novembre. Si terrà domani 19 novembre a partire dalle 9.30 al Palazzo dei Congressi di Firenze, in piazza Adua 1, la festa annuale dell’ANAP Toscana, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati, costituita all’interno della Confartigianato che rappresenta, tutela e difende i diritti degli anziani e dei pensionati. Alle ore 10, dopo l’accoglienza dei partecipanti, sono previsti i saluti istituzionali dell’assessora al welfare del Comune di Firenze Sara Furnaro, di Luca Giusti, Presidente Confartigianato Imprese Toscana, di Paolo Gori, Vicepresidente Confartigianato Imprese Firenze, di Amos Martelli, Presidente ANAP Firenze e di Guido Celaschi, Presidente Nazionale ANAP e di Andrea Berri Presidente del Consorzio Multienergia che, insieme a Unipol, sono i sostenitori dell’iniziativa. Alle ore 10.30 inizierà il convegno “Telemedicina: sfide, opportunità e problematiche per gli anziani”, introdotto dal presidente di ANAP Toscana Angiolo Galletti. Saranno relatori del convegno Gino Gumierato, consulente in ambito telemedicina presso Welfare Insieme, Andrea Belardinelli, direttore del Settore Sanità Digitale e Innovazione della Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale di Regione Toscana e Fabio Menicacci, segretario nazionale ANAP.
Per Angiolo Galletti, presidente ANAP: “La festa annuale è un momento importante di confronto e di ascolto per i soci che in Toscana sono oltre 25 mila. Il convegno sulla telemedicina consentirà di approfondire la conoscenza di strumenti importanti per le diagnosi e le cure. Nel corso della pandemia molte vite sono state salvate grazie ai servizi di telemedicina. Alcune regioni, come la Toscana, sono all’avanguardia nell’uso di questi strumenti e recentemente sono state emanate dal Ministero della Salute delle linee guida per rendere uniforme sul territorio nazionale l’erogazione delle prestazioni sanitarie digitali”.
L’evento proseguirà con la consegna dei premi “Cleto Dini” alle imprese giovanili e femminili del territorio, il pranzo sociale e alle 16 la visita guidata alla Basilica e al Chiostro di Santa Maria Novella.
Per partecipare e per informazioni sull’evento contattare Confartigianato Imprese Toscana ai numeri di telefono 055 415384 e 055 4362070 e alla e-mail: segreteria@confartigianato.toscana.it

iLogo ufficio stampa per Confartigianato Imprese Toscana
Chiara Mercatanti 3479778005 chiara.mercatanti@gmail.com press@ilogo.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *