Adriano Petacchi nei giorni scorsi è stato nominato dall’assemblea presidente della categoria dei frantoiani di Confartigianato Imprese Toscana. Petacchi è titolare di un’impresa storica e familiare giunta alla quarta generazione, la Frantoio Moro Srl, che ha sede nel comune di Fosdinovo in provincia di Massa Carrara ed è stata fondata nel 1954. L’impresa produce olio extravergine d’oliva Toscano IGP – Colline della Lunigiana, in un frantoio di ultima generazione che lavora olive del territorio; è titolare inoltre di un mulino per la produzione di farine 100% da grani toscani, attraverso l’antico metodo di macinazione a pietra. Adriano Petacchi è presidente della categoria frantoiani di Confartigianato Imprese Massa Carrara e dal 2021 è presidente dell’associazione ASOAL associazione i sentieri dell’olio Apuo-Lunigianesi. “ Mi impegnerò per promuovere le istanze delle imprese toscane – ha dichiarato il neo eletto presidente – che da sempre vogliono maggiore tutela per la qualità dell’olio toscano che costituisce uno dei prodotti più conosciuti ed apprezzati del Made in Italy nel mondo. L’olio toscano conta 5 DOP ( Denominazioni di Origine Protetta) e 1 IGP ( Indicazioni Geografica Tipica) e vale un terzo dell’intero valore della produzione nazionale. Le nostre aziende sono alle prese con un periodo di difficoltà in cui devono fronteggiare un forte aumento dei costi e diminuzioni della produzione dovuti ad eventi naturali. E’ essenziale per i produttori fare squadra per meglio promuovere progetti di valorizzazione e tutela della filiera dell’olio e lottare contro il fenomeno dell’abbandono dei terreni nelle zone meno popolate attraverso progetti di sviluppo aziendale e attraverso la promozione di itinerari turistici legati alla produzione e alla degustazione dell’olio».
Adriano Petacchi nominato Presidente della categoria dei frantoiani

0 commenti