


Fi pi li . Tegas: no al pedaggio per i mezzi pesanti. e’ una misura ingiusta che penalizza in particolare le piccole imprese
Confartigianato Trasporti Toscana è assolutamente contraria all’ ipotesi di introdurre un pedaggio per i mezzi pesanti che percorrono la Firenze- Pisa- Livorno. Secondo alcune dichiarazioni, notizie e ipotesi il rinnovamento della strada sarebbe finanziato introducendo un pedaggio selettivo per i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate che sarebbero controllati con sistemi satellitari, senza ricorrere ai caselli. Per Presidente di Confartigianato Imprese Trasporti Toscana Roberto Tegas; “Un conto è parlare ad esempio di un pedaggio per tutti per finanziare l’ammodernamento o la terza corsia della Fi-Pi-Li, ma se a pagare fossero solo le imprese i cui mezzi percorrono la strada per lavorare si tratterebbe di una misura ingiusta e discriminatoria

presentati i bandi per le imprese del distretto tessile
Sono stati presentati i cinque bandi del valore complessivo di 10 milioni destinati alle imprese del distretto tessile. Il primo è in uscita a marzo 2023 e l’ultimo a giugno 2024. Si tratta di risorse stanziate attraverso un contributo straordinario dal Ministero...
Giancarlo Mannini: “Rifinanziare subito il microcredito”
CONFARTIGIANATO IMPRESE TOSCANA COMUNICATO STAMPA Mannini: ” Solo il 9,5% delle imprese artigiane sono guidate dai giovani. Essenziale aumentare gli incentivi all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego e rifinanziare subito il microcredito”...
IL 14 NOVEMBRE MOBILITAZIONE E assemblea A FIRENZE. UNITI PER AFFRONTARE LE EMERGENZE
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Imprese al bivio tra caro energia, inflazione e incertezze dei mercati.La mobilitazione di Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti della Toscana Lunedì 14 novembre Firenze Auditorium al Duomo ore 10,30 Uniti, per affrontare...