Chi Siamo

▶︎ chi è confartigianato toscana

Confartigianato Imprese Toscana, la Federazione Regionale delle 10 Associazioni provinciali della Toscana aderenti a Confartigianato, è un’associazione apartitica, autonoma e indipendente, dotata di propria autonomia decisionale in ordine alle questioni di carattere regionale.

Confartigianato Imprese Toscana è espressione unitaria della rappresentanza e dell’azione in sede regionale delle imprese artigiane, del lavoro autonomo, delle piccole imprese  secondo l’accezione europea, del terziario e dei servizi aderenti alle Associazioni Confartigianato territoriali

Confartigianato Imprese Toscana assicura l’unità dell’azione confederale in sede toscana, quale organo di secondo grado delle Associazioni territoriali della Regione, svolgendo funzioni di collegamento e coordinamento con la Confederazione nazionale nonchè funzioni di studio e trattazione comune dei problemi interessanti l’artigianato e l’economia toscana.

▶︎ i numeri in toscana

imprese artigiane in toscana

addETTI TOTALI

IMPRESE CHE HANNO SCELTO CONFARTIGIANATO

ADDETTI IMPIEGATI IN IMPRESE CHE HANNO SCELTO CONFARTIGIANATO

SCOPO

Confartigianato Imprese Toscana rappresenta e coordina le Associazioni provinciali toscane aderenti alla Confartigianato, nel rispetto della loro autonomia decisionale, amministrativa ed organizzativa.

▶︎ principali funzioni

  • ELABORARE, DEFINIRE E SOSTENERE – in piena decisiva autonomia, nel rispetto dei principi ispiratori del sistema Confartigianato – politiche di competenza regionale in materia di interesse dei soggetti di cui sopra;
  • TUTELARE, SVILUPPARE E INCREMENTARE a livello regionale, l’artigianato e la piccola impresa, favorendo ogni iniziativa economica, tecnica, sociale, assistenziale, artistica, produttiva, commerciale, professionale, formativa, culturale, ecc.;
  • RAPPRESENTARE le istanze imprenditoriali provenienti dalle Associazioni territoriali, dalle Associazioni di Mestiere e/o dalle Federazioni di Categoria e dagli altri movimenti o organismi promossi dalla Confartigianato o ad essa collegati,  alla Regione Toscana e agli altri Enti, Istituti, Organismi e Commissioni varie a competenza regionale;
  • PROMUOVERE E STIPULARE eventuali accordi interconfederali regionali e contratti collettivi regionali, accordi integrativi regionali previsti dalla contrattazione nazionale collettiva, accordi per il regolamento dei rapporti economici e normativi collettivi riguardanti le categorie rappresentate, nonché intese con le altre categorie economiche ai fini del potenziamento della produzione artigiana e del suo collocamento sul mercato interno ed estero;
  • VIGILARE sul rispetto, da parte dei propri aderenti, dei principi generali contemplati dallo Statuto confederale, in particolare affinché le disposizioni relative all’adesione ed ai suoi obblighi, al contributo di sistema alla democraticità delle elezioni dei dirigenti costituiscano parte integrante e cogente degli Statuti delle organizzazioni territoriali ad essa aderenti;
  • CURARE la costituzione di particolari organismi aventi lo scopo di sviluppare l’assistenza sociale, tecnica e la promozione economica e culturale a favore dell’artigianato e delle micro, piccole e medie imprese;
  • COSTITUIRE  Associazioni Regionali di Mestiere e Federazioni Regionali di categoria, per trattare i problemi tecnici, economici, contrattuali ed organizzativi del proprio mestiere o professione;
  • ESERCITARE tutte quelle altre funzioni che si rendessero di volta in volta necessarie ed opportune nell’interesse degli artigiani e dei piccoli imprenditori per il tramite o d’intesa con le Associazioni provinciali;
  • EROGARE prestazioni di servizio in materia economica, societaria, fiscale, di lavoro, amministrativa, previdenziale, finanziaria, assicurativa, ambientale, di formazione e di generale promozione commerciale.

▶︎ STRUTTURA

Sulla base del modello nazionale anche la Confartigianato Imprese Toscana si configura come una struttura a rete a sua volta articolata in:

10 Associazioni provinciali con circa 80 sedi periferiche 

12 Federazioni Regionali di Categoria

(Alimentazione, Attività Artistiche e Culturali, Autoriparazione, Benessere, Costruzioni, Legno, Installazione Impianti, Comunicazione, Metalmeccanici, Moda, Servizi, Trasporto)

2 MOVIMENTI D’OPINIONE

 (Donne Impresa Confartigianato Toscana, Giovani Imprenditori Toscana) 

1 Associazione Anziani Pensionati

(A.N.A.P.)

A livello regionale operano due società di esclusiva emanazione Confartigianato:

C.I.T.S

CONFARTIGIANATO IMPRESE TOSCANA SERVIZI

CEDIT

CENTRO PER LA DIFFUSIONE IMPRENDITORIALE TOSCANA PER LA FORMAZIONE ED I SERVIZI PER L’IMPIEGO.

Confartigianato Imprese Toscana partecipa con propri rappresentanti, secondo le norme del proprio statuto e dello statuto e regolamento confederale, in tutte le sedi o momenti della vita confederale nei quali sia prevista la sua partecipazione o comunque sia chiamata.

A livello regionale partecipa ai lavori del Tavolo di concertazione  di cui alla L.R. 49/2000, alla Commissione Regionale per l’Artigianato (C.R.A.T.) di cui alla L.R. 29/1988, alla Commissione Tripartita di cui alla L.R. 52/1998 ed ai Comitati di Sorveglianza, Obiettivo 2 ed Obiettivo 3, previsti dalla C.E..

E’ inoltre riconosciuta, ai sensi della L.R. 5/2002 come gruppo di interesse della Società Toscana accreditato presso il Consiglio Regionale.

Confartigianato Imprese Toscana partecipa inoltre con altre Associazioni di rappresentanza  a strutture regionali operative in materia di credito (ARTIGIANCREDITO TOSCANO), di promozione dell’artigianato di qualità (ARTEX Centro Regionale per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana) e, in base ad accordi interconfederali nazionali e regionali, all’ Ente Bilaterale Regionale Toscano per l’Artigianato (EBRET) e, limitatamente al settore edile, alla Cassa Edile Regionale della Toscana (C.E.R.T.).

Ha, poi, proprie partecipazioni in varie Società ed Enti pubblici e privati tra cui, in particolare, Fiditoscana S.p.A., Firenze Expo S.p.A., Unioncamere Toscana, ARRR- Agenzia Regionale Recupero Risorse, Interporto della Toscana Centrale S.p.a. ed Interporto Toscano Amerigo Vespucci S.p.a..

E’, infine, inserita, con proprie rappresentanze sindacali e tecniche, nelle principali Commissioni tecniche-operative relative alle materie del credito, del lavoro, della sicurezza e dell’ambiente.