emergenza manodopera, manca il 48% di quella necessaria. L’allarme di confartigianato ripreso dai media

da | 21 Ago 2023 | Artigianato, Novità | 0 commenti

Manca il 48% della manodopera necessaria. In 1 anno è aumentato del 7,6% il numero dei lavoratori introvabili. Lo rileva un rapporto di Confartigianato sulla carenza di personale da cui emerge l’allarme degli imprenditori per un fenomeno diffuso in tutta Italia e in tutti i settori, da quelli tradizionali fino alle attività digitali e hi tech.

La carenza di manodopera – sottolinea il Presidente di Confartigianato Imprese Marco Granelli – è diventato uno dei maggiori problemi per le nostre imprese. Siamo al paradosso: il lavoro c’è, mancano i lavoratori. E, nel frattempo, 1,7 milioni di giovani tra 15 e 29 anni non studia, non si forma, non cerca occupazione. Di questo passo, ci giochiamo il futuro del made in Italy. Ecco perché il dibattito su salario minimo e lavoro povero deve allargarsi ad affrontare con urgenza il vero problema del Paese: la creazione di lavoro di qualità. Serve un’operazione di politica economica e culturale che avvicini la scuola al mondo del lavoro, per formare i giovani con una riforma del sistema di orientamento scolastico che rilanci gli Istituti Professionali e gli Istituti Tecnici, investa sulle competenze a cominciare da quelle digitali e punti sull’alternanza scuola lavoro e sull’apprendistato duale e professionalizzante. Bisogna insegnare ai giovani che nell’impresa ci sono opportunità, adeguatamente retribuite, per realizzare il proprio talento, le proprie ambizioni, per costruirsi il futuro”.

Tutti i media nazionali hanno rilanciato l’allarme di Confartigianato. I quotidiani, le testate nazionali e quelle a diffusione locale, hanno approfondito il tema evidenziando l’analisi e le proposte argomentate dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli. Numerosi anche i servizi, con interviste a Granelli, trasmessi in tutte le edizioni dei notiziari radio-televisivi delle reti Rai, Mediaset, La7, di Radio 24, di Radio Montecarlo, Tv2000, di Rtl, ecc. In particolare, il tema segnalato da Confartigianato, approfondito da Ansa, è stato oggetto del servizio di apertura del Tg5 delle ore 20 di sabato 19 agosto, ripetuto nelle edizioni serali e di stamane, e di un approfondimento di Tgcom 24 con l’intervento del Presidente Granelli.

Ecco il link alla rassegna stampa con le interviste alla radio e in TV: urly.it/3wv5z

Ecco il link alla rassegna stampa degli articoli usciti : urly.it/3wv62

Ecco il link al comunicato stampa: urly.it/3wv6d

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *