gIANCARLO Mannini E’ IL NUOVO PRESIDENTE DI cONFARTIGIANATO IMPRESE DEL VERDE TOSCANA

da | 31 Mag 2022 | Artigianato, Imprese del Verde, Novità | 0 commenti

Giancarlo Mannini è stato recentemente eletto presidente di Confartigianato Imprese del Verde Toscana. Ha 37 anni ed è titolare dell’azienda Nuova Sa.Ca. srl con sede a Pescia (Pt). Dopo la sua elezione ha commentato: ” Ringrazio innanzitutto il presidente uscente Cristiano Reali. Se Confartigianato vanta oggi una categoria in grado di rappresentare le imprese artigiane del verde ai tavoli istituzionali è anche merito del lavoro svolto da Reali negli ultimi sei anni”. “Ad ogni modo – prosegue Mannini – c’è ancora tanta strada da fare: giungere alla piena attuazione della norma che regolamenta il requisito professionale di manutentore del verde, la spinosa questione dello smaltimento dei rifiuti, l’individuazione di un contratto nazionale di lavoro omogeneo per i lavoratori del settore. Temi sui quali la categoria nazionale, guidata egregiamente dalla Presidente Stefania Dal Maistro, sta lavorando moltissimo. Il primo passo – incalza il presidente – sarà quello di creare una sinergia ancora più stretta tra i presidenti ed i funzionari della categoria toscana. E’ fondamentale condividere le buone pratiche, pensare, ragionare ed agire come un squadra. Indispensabile inoltre avviare una stretta collaborazione con tutta “l’area casa” del sistema Confartigianato, aziende edili ed impiantisti in testa. Abbiamo una rete importante che può aiutare le imprese a competere sul mercato.
Dobbiamo inoltre sensibilizzare le generazioni, a partire dai giovanissimi, alla cura ed al rispetto per il verde, ad una una corretta visione dell’ambiente, del decoro e della riqualificazione urbana. In quest’ottica sarebbe pertanto necessario un percorso di collaborazione con le scuole di ogni grado.”
Il Presidente di Confartigianato Imprese del Verde Toscana sottolinea infine il ruolo di Confartigianato Imprese.
“Dobbiamo riscoprire il valore di “comunità”, la migliore risposta ad un qualunquismo sempre più divagante. Questo – sostiene Mannini – ci collega all’importanza di essere associati a Confartigianato. Le imprese possono fidarsi di Confartigianato perché all’interno delle nostre sedi vantiamo competenze di ogni tipo: supporto alle categorie, fiscale, consulenza del lavoro e sindacale, sicurezza ed ambiente, medicina del lavoro, patronato, formazione. Senza dimenticare il valore intrinseco della tessera: essere associati consente di fare arrivare le istanze delle imprese nelle sedi istituzionali, essere costantemente informati su qualsiasi tematica e di accedere ad una vasta gamma di agevolazioni su beni e servizi. Siamo all’altezza delle nostre funzioni! Non a caso Confartigianato Imprese – conclude Mannini – è la più rappresentativa organizzazione italiana dell’artigianato e della micro e piccola impresa.”

Giancarlo Mannini è anche presidente del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Toscana.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *