Associazione che offre assistenza e tutela indispensabili in modo che i pensionati vedano riconosciuti i loro diritti e possano sentirsi parte attiva della società.

FOCUS

Il gruppo regionale è stato fondato il 7 luglio 1994 nel rispetto del regolamento nazionale dell’A.N.A.P. ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGIANI PENSIONATI aderente alla Confartigianato.

L’ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati, costituita all’interno della Confartigianato quale libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro si propone di rappresentaretutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.

NUMERI

Oltre 15.000 associati costituiscono il Gruppo A.N.A.P. della Toscana  

OBIETTIVI

Confartigianato dedica un’attenzione e un impegno particolari alle persone anziane e pensionate, depositarie di valori e di competenze professionali insostituibili. ANAP difende e promuove gli interessi dei pensionati artigiani e degli anziani ed è un punto di riferimento fondamentale per chi, con il proprio lavoro e il patrimonio di esperienza imprenditoriale, ha contribuito all’affermazione dei valori sociali ed economici dell’artigianato.

L’Associazione offre assistenza e tutela indispensabili in modo che i pensionati vedano riconosciuti i loro diritti e possano sentirsi parte attiva della società. Obiettivo principale dell’ANAP è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l’azione dell’ANAP.

Tante le attività svolte dall’Associazione che propone norme a sostegno della terza età, realizza iniziative a difesa della salute e della sicurezza degli anziani, organizza attività ricreative, promuove il reinserimento nel mondo del lavoro attraverso attività di formazione e di consulenza, offre convenzioni con enti pubblici e soggetti privati per agevolazioni economiche a favore dei pensionati.

  • Promuovere la tutela dell’anziano nell’ambito delle scelte e della legislazione regionale 
  • Coordinare le politiche sindacali ed organizzative regionali con quelle nazionali 
  • Svolgere compiti di animazione e promozione del tesseramento 
  • Procedere alla costituzione di tutti i Gruppi territoriali al fine di intensificare la pratica della democrazia e della partecipazione 
  • Curare l’attività sindacale e assistenziale 
  • Curare l’attività formativa ed informativa 
  • Rappresentare la categoria presso gli organismi, le istituzioni, gli enti politici, amministrativi ed economici della Regione.

RAPPRESENTANZA

A.N.A.P. Toscana è riconosciuto come componente del C.U.P.L.A. (Comitato Unitario Pensionati Autonomi) e della Commissione per le Politiche Sociali della Regione Toscana.

SERVIZI COORDINATI A LIVELLO TERRITORIALE

  • CONSULENZA E ASSISTENZA PREVIDENZIALE DEL PATRONATO INAPA; 
  • PREVIDENZA SOCIALE:
    • domande e ricorsi per: pensioni di vecchiaia, invalidità, reversibilità, ricostituzione per errato calcolo dei contributi o delle retribuzioni pensionabili;
    • domande di supplemento per pensionati che continuano l’attività lavorativa,
    • pensione Sociale
    • Assegno Sociale, richieste assegni familiari su Pensioni,
    • ricerca, sistemazione e regolarizzazione dei contributi,
    • domande per contributi figurativi (Servizio Militare, maternità,. Malattia ecc.),versamenti volontari, condoni e riscatti,
    • ricongiunzione, assistenza medica e legale. 
  • INVALIDI CIVILI:
    • domande di invalidità, assegno di accompagnamento, esenzione ticket
  • INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI:
    • domande e ricorsi per riconoscimento di infortuni sul lavoro e malattie professionali, visite mediche per aggravamenti 
  • ASSISTENZA SANITARIA:
    • domande di cure termali, esenzione ticket 
  • TURISMO SOCIALE:
    • vacanze di gruppo o singole a prezzi vantaggiosi e agevolati attraverso le sedi dell’Associazione o dell’INAPA.
  • POLIZZA DEGENZA OSPEDALIERA:
    • in caso di ricovero ospedaliero per malattia o infortuni, gli iscritti all’ANAP hanno diritto ad un’indennità giornaliera di € 25,00
  • CREDITO
    • convenzioni di privilegio per i rapporti bancari sia su base attiva che passiva 
  • ASSISTENZA FISCALE 
    • il CAAF Confartigianato Pensionati e Dipendenti fornisce l’assistenza fiscale per gli adempimenti relativi alle denunce dei redditi (mod. 730) consentendo un rapido recupero dei crediti nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria.
    • Il CAAF Confartigianato Pensionati e Dipendenti presta inoltre assistenza per la compilazione e la presentazione dei modd.740 e ICI 

Consulta anche le Covenzioni 2022 dedicate agli associati.

SONO PREVISTI SCONTI E AGEVOLAZIONI SULLE TARIFFE PRATICATE AI SOCI

Vuoi iscriverti all’Anap di Confartigianato ed usufruire dei numerosi vantaggi che offre la nostra Associazione?

Per potersi iscrivere all’ANAP Confartigianato è necessario compilare e firmare una apposita delega e consegnarla presso la sede associativa più vicina.

STATUTO E REGOLAMENTO

Consulta lo Statuto e il Regolamento di ANAP

CONTATTI

REFERENTE
Francesca Masselli
INDIRIZZO
Via Giovanni del Pia dei Carpini, 98/106 - 50127 Firenze

TELEFONO
055/415384

TELEFONO 2
055/4362070
FAX
055/4361317
EMAIL
SITO WEB

CARICHE IN CORSO

GALLETTI Angiolo

Presidente Regionale
Arezzo

AMOROSI Renato

Vice Presidente Regionale
Grosseto

BONFANTI Claudio

Componente Direttivo
Pistoia

BADII Domenico

Vice Presidente Regionale
Arezzo

BARONI Lina

Componente Direttivo
Arezzo

CATANI Daria

Componente Direttivo
Prato

CELI Sandro

Componente Direttivo
Siena

LASCIALFARI Lido

Componente Direttivo
Prato

MARTELLI Amos

Componente Direttivo
Firenze

PARENTI Franco

Componente Direttivo
Pisa

CECCHI Patrizio

Componente Direttivo
Pistoia

BERGAMO MARIA GRAZIA

Componente Direttivo
Massa Carrara

BIENTINESI Franco

Componente Direttivo
Livorno

FILARDI Prospero (Rocco)

Componente Direttivo
Lucca

TOSI Stefano

Coordinatore Regionale
Pistoia