Un’opportunità per il tuo futuro

FOCUS

L’Associazione Nazionale  GIOVANI IMPRENDITORI Confartigianato è stata fondata nel 1987  e rappresenta le specifiche esigenze degli imprenditori under 40.

L’ Associazione Regionale GIOVANI IMPRENDITORI di Confartigianato Toscana è impegnata nel sostenere le energie dei giovani e offrire loro nuove opportunità, a cominciare da un sistema di istruzione più moderno ed efficiente, capace di far emergere i talenti, premiare il merito e creare connessioni con il mondo del lavoro.

Le nuove leve dell’artigianato italiano si battono per costruire nuove opportunità di occupazione attraverso uno stretto collegamento tra i percorsi di istruzione, formazione e informazione ed il mercato del lavoro. Tutto ciò per avere giovani preparati, competenti, aperti al mercato, che sappiano coniugare il sapere e il saper fare.

Su questo fronte, i GIOVANI IMPRENDITORI di Confartigianato sono impegnati in attività di collaborazione con la scuola. Per consentire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro è necessario coinvolgere tutti i soggetti interessati: impresa, ragazzo, famiglia e docenti, lavorando per migliorare tutti i livelli scolastici.
Inoltre, i GIOVANI IMPRENDITORI di Confartigianato esplorano le piste dell’innovazione tecnologica, della rivoluzione digitale, per indicare alle nuove generazioni le opportunità per affermarsi nel mondo del lavoro.

NUMERI

Circa 3.500 giovani imprenditori artigiani in Toscana e circa 57.000 in Italia hanno scelto di associandosi liberamente al Sistema Confartigianato.

OBIETTIVI

  • Rappresentare, tutelare e promuovere gli interessi specifici degli imprenditori artigiani sotto i 40 anni; 
  • Diffondere la consapevolezza tra le giovani generazioni della funzione socio economica e politica della micro e piccola impresa e della impresa artigiana ed il loro contributo all’occupazione;
  • Favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile;
  • Promuovere e sostenere azioni di formazioni imprenditoriale, manageriale e culturale, finalizzate a comprendere e guidare i cambiamenti;
  • Alimentare condizioni adatte alla trasmissione d’impresa;
  • Sostenere il rapporto tra le istituzioni scolastiche, formative e mondo del lavoro;
  • Promuovere ricerche e studi, momenti di confronto pubblico su tematiche economiche e sociali finalizzate a sollecitare politiche idonee a sostenere il talento e l’intraprendenza dei giovani.

ATTIVITÀ

Le attività svolte ai livelli regionali e/o provinciali del gruppo giovani imprenditori interressano tutti i settori economici rappresentati dalla Confartigianato.
Le principali tipologie di attività sono finalizzate a richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle problematiche dei giovani, sia in quanto tali che in qualità di imprenditori. ed a sensibilizzare la componente artigiana all’attività associativa.

INIZIATIVE

  • Realizzazione di ricerche su tematiche imprenditoriali giovanili; 
  • Attività informativa e divulgativa (newsletters, convegni, seminari, etc.); 
  • Attività formativa specifica per i giovani imprenditori; 
  • Attività sociale e di animazione in genere; 
  • Rapporti con la scuola e le Università per la promozione dell’imprenditoria giovanile.

REGOLAMENTO

Consulta il Regolamento del Movimento Giovani Imprenditori Toscana

connettiti con i giovani imprenditori

video gallery giovani imprenditori

CONTATTI

REFERENTE
Stefania Salvatici
INDIRIZZO
Via Giovanni del Pian dei Carpini, 98/106 - 50127 Firenze

TELEFONO
055/415384

TELEFONO 2
055/4362070
FAX
055/4361317
EMAIL
SITO WEB

CARICHE IN CORSO

MANNINI Giancarlo

Presidente Regionale
Imprenditore di Pistoia

GUSCELLI Bianca

Consigliere/a
Imprenditrice di Firenze

TAMMONE Dominga

Vice Presidente Regionale
Imprenditrice di Grosseto

PAFFETTI Laura

Vice Presidente Regionale
Imprenditore di Arezzo

LUCARINI Maria

Consigliere/a
Imprenditrice di Prato

SALVATICI Stefania

Coordinatore Regionale
Confartigianato Imprese Toscana