LA FESTA ANNUALE DI ANAP TOSCANA IL 16 SETTEMBRE AD AREZZO. Il programma dell’evento

da | 31 Ago 2023 | ANAP, Novità, Riforme | 0 commenti

Si svolgerà sabato 16 settembre ad Arezzo, al Teatro Petrarca, la Festa annuale di ANAP Toscana. Alle ore 10, dopo l’accoglienza dei partecipanti, è in programma il convegno ” Riforma della non -autosufficienza, disabilità e PNRR: quali misure per gli anziani”, dedicato alla recente riforma della non autosufficienza. .

Il programma prevede, all’inizio dell’evento, i saluti istituzionali del Presidente di Confartigianato Imprese Arezzo Maurizio Baldi e delle autorità locali. Aprirà i lavori in collegamento da Roma l’On. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali in collegamento da Roma. Interverranno poi il Senatore Francesco Zaffini, Presidente della X Commissione Affari Sociali, la Dott.ssa Sara Nocentini Responsabile della Segreteria dell’Assessorato regionale alle politiche sociali. È stato invitato anche il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. A seguire l’intervento del dott. Fabio Menicacci Segretario nazionale ANAP Confartigianato. Le conclusioni sono affidate al Presidente di ANAP Toscana Angiolo Galletti. Modererà l’evento il giornalista Federico d’Ascoli de La Nazione Arezzo.

A seguire la consegna del premio “Cleto Dini” alle imprese giovanili e femminili del territorio che si sono distinte per l’impegno nel sociale e nel lavoro.

La Festa proseguirà con il pranzo sociale, preceduto dal saluto degli sbandieratori della Città di Arezzo, il gruppo storico che si esibisce in occasione della Giostra del Saracino.

L’evento è sostenuto da Banca Valdarno, Banca di Anghiari e Stia, Banca Tema e dal Consorzio Multienergia.

ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati, costituita all’interno della Confartigianato rappresenta, tutela e difende i diritti degli anziani e dei pensionati ed in Toscana conta circa 25.000 soci.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *