COMUNICATO STAMPA
Domenica 18 dicembre il convegno sulla salute dell’autotrasportatore organizzato ORBITA a Sesto Fiorentino (Fi)
L’autotrasporto è un settore strategico per l’economia toscana e molti purtroppo sono gli incidenti e gli infortuni che coinvolgono i conducenti dei mezzi. Per fare il punto sulle condizioni di salute degli autotrasportatori ORBITA, l’Organismo Bilaterale dell’Autotrasporto, ha organizzato un convegno che si svolgerà a Sesto Fiorentino (Fi) presso ZoWorking, in via Renato Bruschi n. 128, domenica 18 dicembre dalle ore 9. Il programma prevede l’intervento iniziale del dott. Francesco Corsi, specialista in scienze motorie e posturologia clinica. La sua relazione sarà sui disturbi alla guida, la salute muscolo-scheletrica e la postura con indicazioni sui modelli comportamentali e sugli esercizi fisici corretti che aiutano il conducente di mezzi a mantenersi in salute. Il secondo intervento sarà quello della dottoressa Erika Moretti, ottica ed optometrista, sui limiti visivi e la sicurezza stradale e sul rapporto tra occhio e postura alla guida. L’ultimo intervento sarà quello del dott. Matteo Parretti, biologo e nutrizionista, sulle buone prassi alimentari che possono aiutare l’autotrasportatore a contrastare le malattie.
Per Roberto Tegas, Presidente di Confartigianato Trasporti Toscana: “Il convegno sulla salute dell’autotrasportatore è un evento importante organizzato da ORBITA, costituito dalle organizzazioni artigiane datoriali della Toscana, Confartigianato Trasporti, FITA CNA e Casa Artigiani e dalle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI. Attraverso le iniziative come questa ed i servizi di ORBITA possiamo aiutare concretamente le imprese e i lavoratori del settore dei trasporti a superare e prevenire le problematiche che ogni giorno si trovano ad affrontare e ad operare in sicurezza”.
Firenze, 16 dicembre 2022
Ufficio stampa Confartigianato Imprese Toscana
iLogo Chiara Mercatanti 3479778005 chiara.mercatanti@gmail.com press@ilogo.it


0 commenti