Dal 23 al 27 ottobre si svolge la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. Un ricco programma di appuntamenti con esperti, istituzioni ed imprenditori per far conoscere le opportunità e cambiamenti della transizione ecologica consultabile nel sito www.settimanaenergia.it. La sostenibilità è un motore di innovazione e competitività: le imprese che adottano pratiche sostenibili spesso scoprono nuove opportunità di mercato e riducono i costi di produzione. Le conseguenze del cambiamento climatico e gli alti prezzi dell’energia rendono irreversibile il percorso delle imprese verso la sostenibilità ambientale. Oggi il 66% dei piccoli imprenditori è impegnato in azioni per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Questi loro sforzi devono però essere accompagnati da politiche e interventi orientati ad affrontare la transizione energetica. Occorre ridurre la burocrazia che, ad esempio, ostacola la creazione delle Comunità Energetiche, sbloccare gli incentivi, come quelli per favorire l’autoproduzione di energia ed individuare soluzioni per l’accesso agevolato al credito.
Questi gli event organizzati in Toscana:
-24 e 27 ottobre ore 11 su Radiofly e Teletruria. Focus energie rinnovabili e sostenibili. Il 24 ottobre alle 11 sull’emittente radiofonica Radiofly e il 27 ottobre alle 11 sull’emittente televisiva Teletruria. Eventi organizzati da Confartigianato Imprese Arezzo nella forma di dibattito con gli imprenditori Luca Baglioni e Simone Verdelli. Per informazioni: 0575 314282 info@multienergia.com
-24 ottobre ore 15. Remote Energy Control (REC): l’efficienza energetica al nostro servizio. Evento organizzato da Confartigianato Imprese Grosseto che si svolgerà presso la sala conferenze dell’associazione in via Monte Rosa 26 a Grosseto e che sarà visibile anche in diretta web. Per informazioni e per ottenere il link per la diretta: 0564 419606.
-25 ottobre ore 16. Autoconsumo collettivo: a che punto siamo? Evento organizzato da Confartigianato Imprese Prato presso la sala convegni della Camera di Commercio Prato-Pistoia via del Romito, 71 a Prato. L’evento sarà visibile anche in diretta web. Per informazioni e per ottenere il link per la diretta: 0574 5177801 energia@prato.confartigianato.it
-26 ottobre. Verso la transizione energetica. Una giornata in una centrale idroelettrica: studio di nuove soluzioni per il risparmio energetico. Evento organizzato da Confartigianato Imprese Toscana e dal Consorzio Multienergia. La struttura operativa di Multienergia insieme a dirigenti e imprenditori di Confartigianato si recheranno a Trento per una sessione di formazione intensiva con visita ad una centrale
idroelettrica di Dolomiti Energia, primario fornitore dei 3 consorzi energetici di Confartigianato.
La settimana per l’ energia e la sostenibilita’ in toscana

0 commenti