I dialoghi di Spirito Artigiano

I dialoghi di Spirito Artigiano

TOSCANA #COSTRUTTORIDIFUTURO: LA MODERNITÀ DELLE IMPRESE A VALORE ARTIGIANO DI FRONTE ALLE CRISI ATTUALII DIALOGHI DI SPIRITO ARTIGIANO Venerdì 21 aprile, dalle ore 16:30, presso la Sala Poggi de La Loggia nella splendida cornice di Piazzale Michelangelo a Firenze si...
Fi pi li . Tegas: no al pedaggio per i mezzi pesanti. e’ una misura ingiusta che penalizza in particolare le piccole imprese

Fi pi li . Tegas: no al pedaggio per i mezzi pesanti. e’ una misura ingiusta che penalizza in particolare le piccole imprese

Confartigianato Trasporti Toscana è assolutamente contraria all’ ipotesi di introdurre un pedaggio per i mezzi pesanti che percorrono la Firenze- Pisa- Livorno. Secondo alcune dichiarazioni, notizie e ipotesi il rinnovamento della strada sarebbe finanziato introducendo un pedaggio selettivo per i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate che sarebbero controllati con sistemi satellitari, senza ricorrere ai caselli. Per Presidente di Confartigianato Imprese Trasporti Toscana Roberto Tegas; “Un conto è parlare ad esempio di un pedaggio per tutti per finanziare l’ammodernamento o la terza corsia della Fi-Pi-Li, ma se a pagare fossero solo le imprese i cui mezzi percorrono la strada per lavorare si tratterebbe di una misura ingiusta e discriminatoria

Fi pi li . Tegas: no al pedaggio per i mezzi pesanti. e’ una misura ingiusta che penalizza in particolare le piccole imprese

La salute dell’autotrasportatore

COMUNICATO STAMPA Domenica 18 dicembre il convegno sulla salute dell’autotrasportatore organizzato ORBITA a Sesto Fiorentino (Fi) L’autotrasporto è un settore strategico per l’economia toscana e molti purtroppo sono gli incidenti e gli infortuni che coinvolgono i...
paolo gori: “il commercio tradizionale fa parte della nostra identita’. insieme ad artigianato e turismo e’ essenziale per la valorizzazione dei nostri territori”

paolo gori: “il commercio tradizionale fa parte della nostra identita’. insieme ad artigianato e turismo e’ essenziale per la valorizzazione dei nostri territori”

COMUNICATO STAMPA Restart Toscana. Paolo Gori: “Il commercio tradizionale fa parte della nostra identità. E’ un valore aggiunto che non possiamo perdere e insieme all’artigianato e al turismo è essenziale per la valorizzazione dei nostri territori” Firenze, 11 luglio...
Giannoni: la mancanza di manodopera e’ una vera emergenza

Giannoni: la mancanza di manodopera e’ una vera emergenza

La carenza di manodopera è un grosso problema per le imprese. Bisogna formare le professionalità necessarie sia al settore pubblico che a quello privato, magari contribuendo a rendere maggiormente attrattivo il lavoro del termoidraulico e favorendo così anche il ricambio generazionale nelle aziende artigiane che continuano a creare e garantire occupazione e a dare un contributo importante alla nostra economia

restart toscana. al via le giornate di ascolto delle categorie di confartigianato

restart toscana. al via le giornate di ascolto delle categorie di confartigianato

𝟴𝟬 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗜𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗘𝗱𝗶𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼. Ripartire in tempi di Pandemia e guerra in Ucraina, criticità immediate e di prospettiva, opportunità e proposte per il settore, scambio di esperienze e buone...
decreto covid 17 marzo: Le principali novità

decreto covid 17 marzo: Le principali novità

Il consiglio dei ministri ha approvato il DECRETO-LEGGE sulle Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid 19 A conclusione del Consiglio dei Ministri di oggi, il Presidente del Consiglio Draghi e il Ministro della...
𝐀𝐂𝐂𝐎𝐆𝐋𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐅𝐔𝐆𝐇𝐈 𝐔𝐂𝐑𝐀𝐈𝐍𝐀𝗦𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

𝐀𝐂𝐂𝐎𝐆𝐋𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐅𝐔𝐆𝐇𝐈 𝐔𝐂𝐑𝐀𝐈𝐍𝐀
𝗦𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

Alberghi e strutture ricettive toscane potranno garantire una prima accoglienza ai profughi dell’Ucraina in attesa di sistemazione. È quanto contenuto nella convenzione sottoscritta dalla Regione Toscana, Anci (associazione dei Comuni), Upi (Unione delle Province),...
CANONE RAI. PAGAMENTO PROROGATO AL 31 MARZO 2022

CANONE RAI. PAGAMENTO PROROGATO AL 31 MARZO 2022

Il Consiglio di Amministrazione della RAI, ha approvato il differimento, senza oneri aggiuntivi, del termine per il rinnovo del canone di abbonamento radiotelevisivo speciale al 31 marzo 2022. La decisione presa è in considerazione del fatto che molti...