Nelle filiere culturali e creative, essenziali per il Made in Italy, il 99,7% degli operatori sono micro e piccole e imprese artigiane
Oggi in edicola con il Corriere della Sera troviamo l’inserto Buone Notizie dove sono protagonisti, in copertina e in un ampio approfondimento di due pagine, gli imprenditori di Confartigianato. Nell’inserto anche l’intervista al Presidente Marco Granelli, in cui si parla del valore artigiano delle micro e piccole imprese sempre più green, innovative e proiettate sui mercati internazionali. In un articolo si illustrano anche i risultati della ricerca ‘Artigiani del futuro’, di Confartigianato e Fondazione Symbola, che ha evidenziato come nelle filiere culturali e creative, nelle quali si producono le eccellenze del Made in Italy, il 99,7% degli operatori siano micro e piccole e imprese artigiane. L’approfondimento del Corriere della Sera racconta le storie di alcune aziende di eccellenza associate a Confartigianato, come la ferrarese Perfetta che esporta in tutto il mondo bocce da gioco fatte a mano e la TP Cork che in Gallura lavora il sughero in modo innovativo impiegando prevalentemente lavoro femminile. Realtà accomunate dal declinare il talento nella produzione, dalla spinta innovativa e dall’impegno nella sostenibilità. In sintesi, come sottolinea il Presidente Granelli: “La forza del nostro Paese sta nella capacità di produrre bellezza, con prodotti unici, tipica delle piccole imprese”.
Cliccare qui per il link allo speciale del Corriere della Sera
0 commenti