COMUNICATO STAMPA
Payback sanitario. Ivan Pintus: ”Agli odontotecnici toscani stanno
arrivando le richieste di rimborso. Occorre fare chiarezza su norme
che mettono in gravi difficoltà i nostri laboratori”.
Grande preoccupazione tra gli odontotecnici per le richieste di rimborso in arrivo per il
payback sanitario, il sistema con il quale le aziende fornitrici di dispositivi medici devono
contribuire al parziale ripianamento dello sforamento del tetto di spesa regionale. Il
Decreto Legge n.115/2022, il cosiddetto “Aiuti- bis”, ha dato un’accelerazione al
meccanismo del payback ponendo a carico delle aziende fornitrici l’obbligo di rimborsare
quote della spesa per dispositivi medici eccedente il limite fissato nella misura del 40% per
l’anno 2015, del 45 % per il 2016 e del 50% a decorrere dal 2017. Per Ivan Pintus,
Presidente regionale e nazionale degli odontotecnici di Confartigianato : “A fronte di
forniture già consegnate tra il 2015 e il 2018, in questi giorni agli odontotecnici stanno
arrivando le richieste da parte delle Asl di pagamento delle quote. Si tratta di un
meccanismo di controversa definizione, basti pensare che, pur essendo stato introdotto nel
2015, non è stato fino ad oggi mai applicato”. Continua poi Pintus: “Non è possibile che i
nostri laboratori, che stanno vivendo un periodo difficile a causa degli aumenti dei costi dei
materiali e dell’energia e del calo dei fatturati a causa della crisi economica, debbano a
gennaio restituire ingenti somme a causa del superamento del tetto di spesa per dispositivi
medici; evento del quale essi non sono in alcun modo responsabili”. Per il Presidente: “
Quello del payback sanitario è un meccanismo che si basa su norme poco chiare. Gli
odontotecnici realizzano dispositivi medici specifici, ossia manufatti protesici su misura del
paziente. Chiediamo alla Regione Toscana di essere ascoltati per fare chiarezza su
disposizioni che rischiano di avere gravissime conseguenze sulle imprese, molte delle quali
stanno pensando di presentare ricorsi innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale”.
Firenze, 20 dicembre 2022
iLogo ufficio stampa per Confartigianato Imprese Toscana
Chiara Mercatanti 3479778005 chiara.mercatanti@gmail.com press@ilogo.it
0 commenti