presentati i bandi per le imprese del distretto tessile

da | 06 Feb 2023 | Agevolazioni alle imprese, Artigianato, Novità, Ricerca e Sviluppo | 0 commenti

Sono stati presentati i cinque bandi del valore complessivo di 10 milioni destinati alle imprese del distretto tessile. Il primo è in uscita a marzo 2023 e l’ultimo a giugno 2024. Si tratta di risorse stanziate attraverso un contributo straordinario dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ed dal Ministero dello Sviluppo Economico per le imprese del distretto tessile duramente colpite prima dalla crisi e poi dalla pandemia. Potranno partecipare le imprese tessili con sede legale o unità locale destinataria dell’intervento nel distretto industriale pratese (in base alla definizione del distretto prevista nella deliberazione del Consiglio regionale della regione Toscana 21 febbraio 2000, n. 69), che comprende oltre alla Provincia di Prato anche territori in provincia di Pistoia e Firenze. La sede legale dell’impresa richiedente deve, in ogni caso, trovarsi nel territorio nazionale.
A marzo 2023 uscirà il primo bando dedicato a programmi di investimento sull’efficientamento energetico che vede stanziati 4 milioni di euro. E’ rivolto ad aziende singole, finanzierà progetti compresi tra un minimo di 20 mila e un massimo di 200 mila euro.

A giugno 2023 si aprirà il bando per transizione ecologica/socio-sostenibilità ed economia circolare. Sono stati stanziati per questo bando 1,2 milioni di euro. E’ rivolto ad aziende singole, per progetti non inferiori a 5mila e non superiori a 100mila euro.

A settembre 2023 è in programma l’apertura del bando per la trasformazione tecnologica e digitale e l’innovazione d’impresa ( risorse stanziate: 1,3 milioni di euro), rivolto ad aziende singole. Per la digitalizzazione di base finanzierà progetti compresi tra un minimo 10mila e un massimo di 50 mila euro; per la digitalizzazione avanzata progetti tra 20 e 120 mila euro.

A gennaio 2024 si aprirà il bando per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale per la transizione ecologica, risorse stanziate 750 mila euro, rivolto ad aziende singole, per progetti compresi tra 20 e 100 mila euro.

A giugno 2024 sarà la volta del bando per il rafforzamento della filiera, risorse previste 750 mila euro per aziende singole, per progetti tra 10 e 50 mila euro, o aggregazioni di almeno 3 aziende di filiera, per progetti tra 30 e 120 mila euro.

L’iter per la richiesta e la concessione del contributo straordinario e la predisposizione dei bandi sono stati seguiti dalle associazioni di categoria, tra cui Confartigianato Prato, le principali organizzazioni sindacali dei lavoratori e il Comune di Prato che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa. Le risorse sono state stanziate con la Legge del 30 dicembre 2021, n. 234, la legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”. Possono presentare domanda solo le aziende che presentano specifici codici ATECO. Il contributo che verrà riconosciuto alle imprese beneficiarie, per ciascuna linea di intervento, non potrà comunque superare il 70% (settanta per cento) delle spese ammissibili.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *