Restart toscana. fierli: “Il settore autoriparazione sta vivendo un cambiamento epocale”

da | 22 Lug 2022 | Artigianato, Autoriparazione | 0 commenti

COMUNICATO STAMPA

Restart Toscana. Mirko Fierli : “Il settore dell’autoriparazione sta vivendo un cambiamento epocale. Le imprese dovranno ripensarsi partendo dalla formazione ex novo  ”

Firenze, 22 luglio 2022. Il settore dell’autoriparazione è ad alta vocazione artigiana e in questo momento necessita di figure tecniche specializzate come carrozzieri, meccanici, elettrauto e meccatronici, cioè quei tecnici capaci di riparare un’automobile sia per la parte meccanica che per quella elettronica. Con l’avvento delle auto ibride ed elettriche il settore sta vivendo grandi cambiamenti, in particolare nei metodi di lavoro e nelle attrezzature impiegate. Le imprese artigiane di questo comparto si stanno riprendendo dalla crisi legata alla pandemia ma, oltre agli aumenti dei costi dei materiali e dell’energia, devono oggi investire in attrezzature nuove e nella formazione di figure tecniche in grado di riparare auto con motori e strumentazioni in continua evoluzione.  Confartigianato Imprese Toscana ha raccolto le istanze emerse dalle aziende di questa categoria che hanno partecipato al programma Restart Toscana. Per Mirko Fierli presidente regionale Confartigianato Autoriparazione: “Il settore sta vivendo un periodo epocale di cambiamento. Più che l’aggiornamento è essenziale avviare programmi di formazione ex novo perché oggi lavoriamo su tipologie di auto che prima non esistevano. Sottolinea poi Fierli: “ Le istituzioni devono collaborare con le associazioni per costruire una nuova formazione di qualità per il nostro settore.  Usando una metafora sarebbe necessario costituire una vera scuola per gli artigiani che hanno sempre lavorato con le auto tradizionali e che adesso devono affrontare la transizione. La Commissione Europea ha avanzato infatti la proposta di fermare l’immatricolazione di nuove auto con motori endotermici (benzina, Diesel, ibride, GPL e metano) dal 2035” conclude il presidente.

Chiara Mercatanti

iLogo ufficio stampa Confartigianato Imprese Toscana

347978005 chiara.mercatanti@gmail.com   press@ilogo.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *