


Sulla Fi- Pi- Li continuano i disagi. Prima di costituire società di gestione è urgente un confronto con le associazioni di categoria
COMUNICATO STAMPA Nonostante i lavori eseguiti, che hanno migliorato alcune tratte, continuano le code ed i disagi sulla Fi-Pi-Li, anche a causa del maggior traffico legato agli spostamenti per le vacanze estive e al taglio della vegetazione. Purtroppo, la situazione...
Fi pi li . Tegas: no al pedaggio per i mezzi pesanti. e’ una misura ingiusta che penalizza in particolare le piccole imprese
Confartigianato Trasporti Toscana è assolutamente contraria all’ ipotesi di introdurre un pedaggio per i mezzi pesanti che percorrono la Firenze- Pisa- Livorno. Secondo alcune dichiarazioni, notizie e ipotesi il rinnovamento della strada sarebbe finanziato introducendo un pedaggio selettivo per i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate che sarebbero controllati con sistemi satellitari, senza ricorrere ai caselli. Per Presidente di Confartigianato Imprese Trasporti Toscana Roberto Tegas; “Un conto è parlare ad esempio di un pedaggio per tutti per finanziare l’ammodernamento o la terza corsia della Fi-Pi-Li, ma se a pagare fossero solo le imprese i cui mezzi percorrono la strada per lavorare si tratterebbe di una misura ingiusta e discriminatoria

La salute dell’autotrasportatore
COMUNICATO STAMPA Domenica 18 dicembre il convegno sulla salute dell’autotrasportatore organizzato ORBITA a Sesto Fiorentino (Fi) L’autotrasporto è un settore strategico per l’economia toscana e molti purtroppo sono gli incidenti e gli infortuni che coinvolgono i...
Tegas: “In Toscana mancano oltre 1000 autisti”. Le imprese dell’ Autotrasporto verso la transizione ecologica
e imprese dell’autotrasporto hanno grandi difficoltà a trovare autisti. I costi per ottenere le patenti sono alti e questo costituisce un motivo che allontana molti dall’intraprendere questo mestiere. In Toscana ne mancano oltre 1000”, ha dichiarato Roberto Tegas presidente regionale di Confartigianato Trasporti