Un agosto difficile per tanti pensionati in toscana

da | 01 Ago 2022 | ANAP, Movimenti, Novità | 0 commenti

COMUNICATO STAMPA

Galletti ANAP: “ Un agosto difficile. In Toscana i pensionati sono il 30%, dobbiamo far sentire la nostra voce. Le istituzioni devono sostenere concretamente i pensionati che sono sempre più poveri. In particolare le donne. E’ una vera emergenza sociale “

Firenze, 1 agosto. Un agosto difficile per tanti anziani a causa delle alte temperature, del rischio di contagi da Covid e degli aumenti dei prezzi. Dall’ultimo rapporto annuale dell’INPS, presentato nei giorni scorsi a Roma alla Camera dei Deputati dal Presidente dell’istituto Pasquale Tridico alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  sono emersi dati preoccupanti non solo riguardo le pensioni erogate ma anche riguardo ai bassi livelli di contribuzione versata a causa degli stipendi bassi. Oggi sono 4,3 milioni i lavoratori dipendenti in Italia che percepiscono meno di 9 euro lordi l’ora. Quasi un lavoratore su tre guadagna meno di mille euro al mese. Da alcune proiezioni presentate, dopo trent’anni di contributi versati con uno stipendio di  9 euro lordi l’ora, un lavoratore a 65 anni percepirà un assegno pensionistico mensile di appena 750 euro.  Sebbene rappresentino la quota maggioritaria sul totale dei pensionati (il 52%), le donne percepiscono il 44% dei redditi pensionistici e quelli degli uomini sono superiori a quelli delle donne del 37%.

Per Angiolo Galletti presidente di ANAP, l’Associazione Anziani e Pensionati di Confartigianato Imprese Toscana: “ I dati del rapporto Inps sono assai preoccupanti e dobbiamo far sentire la nostra voce. In Toscana in media 30 abitanti su 100 sono pensionati e un terzo di loro non arriva a  1.000 euro al mese, in particolare a Grosseto, con pensioni medie di  929,87 Euro mensili e Pistoia con 938,75 Euro. I recenti aumenti dei prezzi e il caro bollette e benzina hanno creato una vera emergenza. Un agosto difficile per tanti pensionati toscani che sono ancora più poveri, in particolare le donne. E’ urgente quindi rivalutare le pensioni ma le istituzioni devono aiutare i pensionati con bassi redditi attraverso concrete politiche sociali di sostegno. Servono importanti riforme del sistema perché i lavoratori a basso reddito di oggi saranno pensionati in difficoltà domani”.

iLogo ufficio stampa per Confartigianato Imprese Toscana

347978005 chiara.mercatanti@gmail.com   press@ilogo.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *