L’utilizzo delle schiume poliuretaniche, diffuso in tante attività per sigillare, impermeabilizzare o riempire cavità, sarà soggetto a delle limitazioni. Il Regolamento UE 2020/1149 ha previsto l’introduzione della restrizione sull’uso e l’immissione sul mercato di “diisocianati” sia aromatici che alifatici, come sostanze o in miscele. Pertanto l’utilizzo di schiume poliuretaniche, prevalentemente utilizzato per il montaggio di serramenti, sarà soggetto a nuovi obblighi.
Per saperne di più potete contattare le sedi di Confartigianato.
nuove restrizioni all’uso delle schiume poliuretaniche

0 commenti